14 Marzo 2023

281.USCITA DIDATTICA (classe 1CI)

Si comunica che gli studenti della classe in indirizzo si incontreranno, venerdì 24 marzo p.v., alle ore 8:30 c/o il museo archeologico nazionale di Reggio Calabria. Dopo la visita gli allievi, unitamente ai docenti accompagnatori Vazzana Giuseppina e Romeo Angela, si recheranno sul lungomare Falcomatà per un percorso archeologico fino alle “mura greche”.

Al termine gli studenti saranno liberi di rientrare nelle proprie abitazioni.

 

DI SEGUITO ELENCO DEI PARTECIPANTI

 

  1. 1.Angheloni Adriano
  2. 2.Calabrò Carmine Elia
  3. 3.Catania Christian
  4. 4.Cerminara Antonio
  5. 5.Chiarolla Nicola
  6. 6.Chiric Ionut
  7. 7.Coppola Domenico
  8. 8.De maio Renzo Francesco
  9. 9.El Rhannaoui Sofyan
  10. 10.Hachami Halaoui Anas
  11. 11.Iannopollo Francesco
  12. 12.Lauro Palmisano Paolo
  13. 13.Lauro Palmisano Pietro
  14. 14.Luvarà Vincenzo Alessandro
  15. 15.Mangiola Antonino
  16. 16.Marra Giuseppe
  17. 17.Minniti Giovanni
  18. 18.Pellegrino Serena
  19. 19.Temi Giovanni
  20. 20.Toma Giulio
  21. 21.Ventura Gabriele
  22. 22.Vita Miriam

 

 

CIRC.281-USCITA_DIDATTICA_classe 1CI

Ultimi articoli

News 31 Marzo 2023

Visita alla multinazionale Honeywell UOP

Il 28 marzo una delegazione delle studentesse del PANELLA-VALLAURI (dei corsi di chimica, elettronica e informatica), si è recata in visita nello stabilimento della multinazionale Honeywell UOP, sito nella zona industriale di San Gregorio (RC).

Avvisi 29 Marzo 2023

Decreto graduatorie provvisorie Esperti e Tutor – Progetto 10.2.2A -FDRPOC-CL- 2022-138 “Sperimentare per imparare”

Decreto pubblicazione graduatorie provvisorie di Esperto e Tutor PROGETTO: 10.

News 13 Marzo 2023

Generazioni di insegnanti e studenti a confronto con l’Autore – Pierpaolo Perretti

Perchè (non) andare a scuola Venerdì 17 Marzo 17:30 Aula magna Panella Vallauri Presentazione: Teresa Marino (DS ITT Panella – Vallauri) e Anna Nucera (Amici del Panella Vallauri) Dialogano: Rosetta Neto Falcomatà, Raffaella Imbriaco, Giuliana Brunone, Milena Tripodo, Danilo Avila, Fabio Laganà, Daniele Nato Dibattito libero C’è un filo che lega tutti alla Scuola: per gli studenti è il loro presente, per gli adulti è dato dalla nostalgia di un periodo unico o semplicemente dai figli alle prese con lo studio.

Utilità

torna all'inizio del contenuto
Vai alla barra degli strumenti