8 Febbraio 2025
Ricordo dell’alunno FRANCESCO BRANCA
A due mesi dalla tragica scomparsa, la nostra scuola rende un doveroso omaggio al nostro concittadino, primo maresciallo Francesco Branca ricordando le sue straordinarie doti umane, la sua competenza di militare esperto e il suo fondamentale contributo in molte missioni di pace ONU.

Francesco ha mosso i primi passi in questo Istituto, dove sono nate le amicizie che l’hanno accompagnato per tutta la vita e ha conseguito il diploma con il massimo dei voti nell’anno scolastico 1996/97.
Seppur in giro per il mondo, ha mantenuto sempre radici ben salde nella sua Reggio, dove risiedevano molti dei suoi affetti più cari.
Il primo maresciallo Francesco Branca, esperto bersagliere e paracadutista, appartenente alla brigata informazioni tattiche di Anzio, reparto specializzato in operazioni di difesa e guerra elettronica, è mancato improvvisamente all’età di quarantasei anni, mentre si trovava in missione presso la Novo Selo Training Area, la base operativa, il Battle Group NATO in Bulgaria, di cui l’Italia è la Network Nation.
I massimi vertici militari hanno espresso il proprio cordoglio, definendo Francesco Branca una colonna portante delle missioni dell’Esercito: “Un servitore dello Stato, un esempio di dedizione e professionalità. La sua morte è un duro colpo per tutti noi”.
Distintosi sin dall’inizio del corso allievi a Viterbo, dove sventò una rapina mentre era in libera uscita, ha sempre interpretato il suo lavoro come una missione, sempre in prima linea, coraggioso e intrepido. Aveva uno spirito positivo che si manifestava in un sorriso contagioso che incoraggiava chiunque incontrasse sul suo cammino. Era un vulcano di idee, aveva sempre la soluzione per qualsiasi problema e riusciva a stemperare qualsiasi tensione.
Vogliamo ricordarlo come ex alunno di questa scuola, ragazzo con tanti sogni e tante attese per il futuro. Ce ne parla, raggiunto telefonicamente, il suo amico fraterno Emanuele Iero, ingegnere imprenditore a Bologna, che ha assistito alle esequie per dare l’ultimo saluto a Francesco. Si riporta uno stralcio dell’intervista:
<<Quando vi siete conosciuti? – Ci siamo conosciuti in prima superiore, la nostra amicizia è nata tra i banchi della 1D del corso di Elettrotecnica. Francesco era il più attivo di noi, sempre disponibile ad aiutare tutti, studioso e corretto, solare, allegro e pieno di creatività. Eravamo una bella classe e molti di noi sono diventati affermati professionisti. Lui ed io ci completavamo a vicenda, pensi che le griglie di scolo del cortile del Vallauri le abbiamo verniciate noi. Il docente di aggiustaggio, prof Dattola ci aveva incaricato di svolgere quel lavoro. E’ stato un momento che ricordo con piacere, il Prof comprava i panini e li mangiavamo all’ombra degli alberi del cortile.

Questa è la nostra aula (classe 3D), dopo che noi stessi, sotto la guida di Francesco, abbiamo insieme tinteggiato le pareti. Lui era sempre disponibile ad aiutare, a intervenire, era una forza della natura; facevamo tanti progetti e guardavamo al nostro futuro con speranza e ottimismo.
Le nostre famiglie hanno fatto delle scelte diverse riguardo le Università, io mi sono iscritto a Bologna, Francesco a Cosenza, entrambi alla facoltà di Ingegneria. Ma la lontananza non ha scalfito la nostra amicizia. Siamo stati sempre in stretto contatto e abbiamo condiviso tutto. Perderlo è per me un dolore indicibile. La mia speranza è che Francesco sia ricordato come un modello cui tutti dovrebbero ispirarsi, integerrimo nel suo essere militare, altruista, curioso, rispettoso della natura, studioso e attento ai bisogni altrui. Questa è la sua eredità di cui ognuno di noi dovrebbe fare tesoro, in particolare i ragazzi che si affacciano al mondo e iniziano a realizzare il loro progetto di vita>>
Ultimi articoli
Avvisi 22 Marzo 2025
Determina graduatoria provvisoria Formatori in Lingua Inglese
Si allega graduatoria provvisoria selezione Docenti Madrelingua Inglese / Docenti Lingua Inglese / Esperti Formatori Lingua Inglese, progetto “Being connected to the world”.
Avvisi 21 Marzo 2025
Assemblea Sindacale Regionale 25 MARZO 2025
L’ Organizzazione Sindacale FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA CALABRIA ha indetto un’Assemblea Sindacale Regionale per il giorno 25 MARZO 2025, dalle ore 08:00 alle ore 11:00 in modalità ONLINE.
Avvisi 19 Marzo 2025
Avviso seconda selezione Formatori in Lingua Inglese
Si comunica che è riaperta la procedura di selezione di due Docenti Madrelingua Inglese/Docenti in Lingua Inglese/Esperti Formatori in Lingua Inglese per preparazione esami conseguimento certificazioni CAE B1 e B2 .