12 Dicembre 2024
162.Progetto “RC efficacy: (Ri)e-ducazione Cultur@le per una Città che apprende”
RC efficacy: (Ri)e-ducazione Cultur@le per una Città che apprende, sostenuto dalla Città metropolitana di Reggio Calabria, è un progetto di ricerca-azione volto alla educazione, ridefinizione e riappropriazione culturale correlate alla cittadinanza attiva, in prospettiva di life/wide-long learning. Secondo il concetto di Learning City, a cui la Città metropolitana ha esplicitamente aderito, essendo stata accreditata nel 2022 al Global Network delle Learning Cities Unesco, la cittadinanza attiva viene intesa come la partecipazione condivisa e vissuta del territorio alle iniziative di formazione finalizzate alla (ri)costruzione del senso identitario, la promozione del welfare, del benessere e dell’inclusione.
L’attività coinvolge due partner accademici, individuati sulla base di precipue competenze che concorrono alla valorizzazione della proposta: l’Università Roma Tre (Dipartimento di Scienze della Formazione) e l’Università Mediterranea di Reggio Calabria (Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane – DiGiES) assieme ad un gruppo di stakeholder che saranno individuati in rappresentanza della società civile (centri di cultura, associazioni, enti del terzo settore sul territorio).
Tale progetto culturale e di formazione in servizio è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado ed è finalizzato alla educazione, ridefinizione e riappropriazione culturale correlate alla cittadinanza attiva.
Per qualsiasi informazione, i docenti interessati potranno rivolgersi ai seguenti indirizzi email: silvestro.malara@unirc.it – rossella.marzullo@unirc.it – maria.sarnmano@unirc.it
Si riporta in allegato circolare dell’USP.
Ultimi articoli
Avvisi 9 Ottobre 2025
Nuovo orario scolastico
Si comunica che da lunedl 13 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario scolastico.
Avvisi 7 Ottobre 2025
Orario delle lezioni
Si comunica che da mercoledì 8 ottobre le lezioni riprenderanno regolarmente con orario completo.