Ultimi articoli

News 31 Marzo 2023

Visita alla multinazionale Honeywell UOP

Il 28 marzo una delegazione delle studentesse del PANELLA-VALLAURI (dei corsi di chimica, elettronica e informatica), si è recata in visita nello stabilimento della multinazionale Honeywell UOP, sito nella zona industriale di San Gregorio (RC).

Avvisi - Bandi 29 Marzo 2023

Decreto graduatorie provvisorie Esperti e Tutor – Progetto 10.2.2A -FDRPOC-CL- 2022-138 “Sperimentare per imparare”

Decreto pubblicazione graduatorie provvisorie di Esperto e Tutor PROGETTO: 10.

News 13 Marzo 2023

Generazioni di insegnanti e studenti a confronto con l’Autore – Pierpaolo Perretti

Perchè (non) andare a scuola Venerdì 17 Marzo 17:30 Aula magna Panella Vallauri Presentazione: Teresa Marino (DS ITT Panella – Vallauri) e Anna Nucera (Amici del Panella Vallauri) Dialogano: Rosetta Neto Falcomatà, Raffaella Imbriaco, Giuliana Brunone, Milena Tripodo, Danilo Avila, Fabio Laganà, Daniele Nato Dibattito libero C’è un filo che lega tutti alla Scuola: per gli studenti è il loro presente, per gli adulti è dato dalla nostalgia di un periodo unico o semplicemente dai figli alle prese con lo studio.

Avvisi - Bandi - News 9 Marzo 2023

Calendario Incontri laboratori formativi periodo formazione e prova docenti neoassunti A.S. 2022-23

Calendario Incontri laboratori formativi periodo formazione e prova docenti neoassunti A.

tutti i contenuti

Cara/Caro,
l’Istituto Tecnico Tecnologico “Panella Vallauri” Ti accoglie.

Si presenta a Te con la varietà dei suoi indirizzi di studio, con l’esperienza educativa e formativa maturata in virtù della sua lunga storia, tessuta delle testimonianze d’impegno appassionato di studenti, famiglie, docenti e dirigenti che lo hanno reso punto di riferimento, polo d’eccellenza e innovazione per la formazione tecnica nel nostro contesto territoriale.

All’Istituto “Panella Vallauri” dimorano i tuoi interessi e le tue passioni.

Esprimi, dunque, al meglio i tuoi talenti, la tua preziosa unicità, da protagonista di una Comunità scolastica in cui “Nessuno (è) escluso, mai” –cit. Prof. don Italo Calabrò-.

Vivi con gioia l’amicizia e la compagnia alimentando fiducia e senso di responsabilità.

Cogli le opportunità d’istruzione e di educazione segno della cura dei tuoi docenti, di tutto il personale scolastico, della tua famiglia, della comunità.

Dai forma ai tuoi giovani sogni, liberando creatività e spirito d’iniziativa “nel fare sapiente” dei nostri laboratori e nei contesti scuola-lavoro all’interno delle nostre imprese amiche.

Con noi, prepari il tuo futuro … prepari il futuro!

Utilità

torna all'inizio del contenuto
Vai alla barra degli strumenti