Rassegna stampa

17 Dicembre 2022

La Stilista Lilli Spina incontra gli studenti del Sistema-Moda

Interessante seminario formativo per gli allievi del Sistema moda  dell’ITT Panella-Vallauri, tenutosi il 14 dicembre scorso nell’Aula Magna dell’istituto, alla presenza della Dirigente Scolastica Prof.ssa Teresa Marino e della stilista reggina Lilli Spina, conosciuta ormai a livello internazionale per aver portato la sua moda e il suo stile nelle più importanti città del mondo. Bruxelles, Dubai ,Abu Dabi, New York, sono solo alcune delle importantissime sedi che hanno ospitato le sfilata  della stilista , innamorata della moda sin da quando, bambina, incominciava a creare su se stessa i primi abiti, espressione del suo grande talento. Tutto nasce così , da un sogno coltivato  nel tempo con tanta determinazione e con la consapevolezza  di affrontare un percorso difficile  ma non impossibile in una città come Reggio Calabria, nella quale l’imprenditoria, specie quella femminile, stenta a decollare ancora oggi. Era il 1997  infatti, quando la stilista crea l’azienda e il suo marchio Lilli Spina Couture, e il sogno, sia pur faticosamente, comincia a realizzarsi.

Due ore di corso formativo per gli studenti del corso moda che hanno seguito con attenzione ed interesse la storia di un successo costruito nel tempo, con sacrifici e tanta volontà di farcela. Lilli Spina ha alle spalle un curriculum di tutto rispetto, perché non è facile  né scontato riuscire a sfondare nel settore della moda, specialmente se si decide di restare nella propria terra e nella propria città.

Dopo il liceo, Lilli consegue la laurea in Architettura,   e continua lo studio presso importanti  e prestigiose scuole di moda , design ,  di taglio e cucito. Lilli è una perfezionista e i suoi abiti lo testimoniano in tutta la loro bellezza. La scelta del tessuto, il taglio a mano, i ricami preziosi e la ricerca dei dettagli  che configurano la natura sartoriale delle creazioni, uno studio degli accessori che arricchiscono i modelli rendendoli particolarmente eleganti e raffinati, sono alcune delle caratteristiche del lavoro della stilista reggina conosciuta ed  apprezzata  in Italia ed all’estero .

Molte le domande degli studenti che, affascinati dalla narrazione della sua storia, hanno cercato di comprendere come nasce una attività vità  imprenditoriale di successo. Anni ed anni , prima di decollare in questo settore particolarmente difficile, sono stati necessari per consolidare un’arte e per far sì che il mercato della moda promuovesse a pieni voti il talento di Lilli Spina.

Bisogna avere fiducia in quello che si fa e nonostante le difficoltà, non abbandonare mai la speranza, lavorare sodo e credere in se stessi e nelle proprie capacità. Ecco in sintesi il messaggio che la stilista consegna agli studenti del corso moda, spronandoli a studiare con dedizione  ed impegno e  seguendo ove possibile, percorsi professionalizzanti nel settore.

 

Prof.ssa Raffaella Imbrìaco

Anagrafica

via Cuzzocrea n.22
89125 Reggio Calabria
Cod. mecc. RCTF05000D
Cod. fiscale 92081310804

Contatti

Tel. 0965499449
Fax 0965499448
rctf05000d@istruzione.it
rctf05000d@pec.istruzione.it

Ultimi articoli

News 31 Marzo 2023

Visita alla multinazionale Honeywell UOP

Il 28 marzo una delegazione delle studentesse del PANELLA-VALLAURI (dei corsi di chimica, elettronica e informatica), si è recata in visita nello stabilimento della multinazionale Honeywell UOP, sito nella zona industriale di San Gregorio (RC).

Avvisi 29 Marzo 2023

Decreto graduatorie provvisorie Esperti e Tutor – Progetto 10.2.2A -FDRPOC-CL- 2022-138 “Sperimentare per imparare”

Decreto pubblicazione graduatorie provvisorie di Esperto e Tutor PROGETTO: 10.

News 13 Marzo 2023

Generazioni di insegnanti e studenti a confronto con l’Autore – Pierpaolo Perretti

Perchè (non) andare a scuola Venerdì 17 Marzo 17:30 Aula magna Panella Vallauri Presentazione: Teresa Marino (DS ITT Panella – Vallauri) e Anna Nucera (Amici del Panella Vallauri) Dialogano: Rosetta Neto Falcomatà, Raffaella Imbriaco, Giuliana Brunone, Milena Tripodo, Danilo Avila, Fabio Laganà, Daniele Nato Dibattito libero C’è un filo che lega tutti alla Scuola: per gli studenti è il loro presente, per gli adulti è dato dalla nostalgia di un periodo unico o semplicemente dai figli alle prese con lo studio.

Utilità

torna all'inizio del contenuto
Vai alla barra degli strumenti