9 Marzo 2024

266.Calendario classi quinte INVALSI a.s.23/24

Si comunica che le prove Invalsi, per le classi quinte dell’Istituto, si terranno nelle giornate del 13, 14, 15, marzo pp.vv.

Le discipline coinvolte sono:

 

  • ITALIANO – comprensione della lettura e riflessione sulla lingua (durata: 120 minuti)
  • MATEMATICA – si attesta sui traguardi in uscita del IV anno della scuola secondaria di II grado per una durata di 120 minuti.
  • INGLESE – con una durata complessiva di  150 minuti  di  cui  90 per la  prova  di lettura (reading) e 60 per la prova di ascolto (listening).

 

Indicazioni operative essenziali

 

  • Ogni studente svolgerà le prove mediante un computer collegato ad internet accedendo alla piattaforma con le credenziali fornite dalla scuola il giorno stesso della somministrazione
  • Gli studenti DSA utilizzeranno gli strumenti compensativi e le misure dispensative previste nel proprio PDP
  • L’allievo di una classe assente a una o più prove INVALSI CBT recupererà la/le prova/e non svolte anche con allievi di altre classi, all’interno della finestra di somministrazione assegnata alla scuola da INVALSI secondo le indicazioni che saranno fornite successivamente

·         Per la prova d’Inglese Ascolto è assolutamente necessario che ogni studente arrivi in laboratorio munito dei propri auricolari con attacco standard mini jack.

  • Gli studenti dovranno essere presenti in laboratorio alle ore 8:00, si raccomanda la massima puntualità

 

Strumenti consentiti per lo svolgimento delle prove

Durante lo svolgimento delle prove gli allievi potranno usare, per eventuali appunti, solo fogli forniti dalla scuola, che dovranno essere riconsegnati, al termine, al Docente somministratore.

Per la prova di MATEMATICA è inoltre consentito l’utilizzo di:

  1. Righello
  2. Squadra
  3. Compasso
  4. Goniometro
  5. Calcolatrice scientifica

 

È consentito l’uso di qualsiasi tipo di calcolatrice a condizione che essa NON sia sui telefoni cellulari e che NON sia collegabile né alla rete internet né a qualsiasi altro dispositivo (ad esempio, tramite bluetooth, wireless, ecc.).

I docenti somministratori prenderanno visione del manuale per le procedure e si atteranno alle indicazioni contenute nel protocollo di somministrazione INVALSI.

I docenti somministratori

  • sono responsabili delle procedure di somministrazione delle prove e della vigilanza durante tutta la durata della prova degli/lle studenti/esse nonché della stesura dei relativi verbali
  • si recheranno direttamente in laboratorio per la consegna da parte del DS o di un suo delegato della busta principale sigillata contenente tutta la documentazione necessaria per lo svolgimento delle prove.

Per informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi alla referente d’Istituto Prof.ssa Iachino Antonella.

Si ricorda che le prove INVALSI sono obbligatorie in quanto requisito fondamentale per accedere all’ammissione all’ Esame di Maturità

 

I laboratori impegnati non svolgeranno attività didattica nei giorni precedenti (11 e 12 marzo)

La presente vale come notifica agli interessati. Di seguito il calendario delle attività

 

 

circolare n.266-_INVALSI

 

Ultimi articoli

News 14 Ottobre 2025

L’ITT “Panella Vallauri” premiato al Festival COSMOS 2025

Grande successo per gli studenti dell’ITT “Panella Vallauri” di Reggio Calabria, protagonisti al Festival COSMOS 2025, manifestazione dedicata a scienza, cultura e società organizzata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria in collaborazione con il Planetario Metropolitano Pythagoras.

Avvisi 9 Ottobre 2025

Nuovo orario scolastico

Si comunica che da lunedl 13 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario scolastico.

Avvisi 7 Ottobre 2025

Orario delle lezioni

Si comunica che da mercoledì 8 ottobre le lezioni riprenderanno regolarmente con orario completo.

Utilità

torna all'inizio del contenuto
Vai alla barra degli strumenti