15 Marzo 2023
286.ATTIVAZIONE CORSI DI RECUPERO-PAUSA DIDATTICA – APPROFONDIMENTO CLASSI V
Si comunica che a far data da martedì 21 marzo e fino a mercoledì 5 aprile pp.vv. sono attivate le attività didattiche indicate in oggetto. Nello specifico:
BIENNIO
Corsi di recupero in orario pomeridiano per ITALIANO – MATEMATICA – INGLESE (ciascun modulo avrà la durata di 15 ore)
Pausa didattica per le rimanenti discipline
CLASSI TERZE E QUARTE
Recupero, in modalità telematica, in orario pomeridiano per le discipline professionalizzanti (ciascun modulo avrà la durata di 15 ore).
In particolare ciascun docente individuato riceverà, per classi parallele, gli studenti, che si prenoteranno (per un massimo di 10 alunni contemporaneamente) tramite moduli di 1 ora (da 60 minuti) e svolgerà la propria attività per tutte le discipline afferenti alla propria classe di concorso.
La prenotazione degli studenti avverrà tramite PANVAL. Il calendario sarà inserito sulla piattaforma e pubblicato sul sito.
Pausa didattica per le rimanenti discipline
CLASSI QUINTE
Per le classi quinte i docenti svolgeranno attività di interrogazione, preparazione e approfondimento di tematiche in vista degli Esami di stato
Eventuali variazioni saranno autorizzate se le date stabilite saranno in sovrapposizione con gli impegni scolastici già previsti dal piano annuale e saranno prontamente registrate sull’infrastruttura digitale utilizzata (registro elettronico – per i corsi antimeridiani – e PANVAL – per i corsi pomeridiani).
Il calendario sarà pubblicato a breve.
A margine di quanto sopra si precisa che se il numero di partecipanti per ciascun modulo risulta inferiore a 7, su segnalazione del docente interessato, si procederà all’accorpamento degli studenti con altri gruppi.
Le famiglie, degli studenti con carenze, che non intendono avvalersi delle attività di recupero sono invitati a comunicarlo per iscritto, a mezzo mail (rctf05000d@istruzione.it)
286_-_circolare_attivazione_corsi DI_RECUPERO_signed
classi docenti 286_-_circolare_attivazione_corsi DI_RECUPERO_signed
Ultimi articoli
News 31 Marzo 2023
Visita alla multinazionale Honeywell UOP
Il 28 marzo una delegazione delle studentesse del PANELLA-VALLAURI (dei corsi di chimica, elettronica e informatica), si è recata in visita nello stabilimento della multinazionale Honeywell UOP, sito nella zona industriale di San Gregorio (RC).
Avvisi 29 Marzo 2023
Decreto graduatorie provvisorie Esperti e Tutor – Progetto 10.2.2A -FDRPOC-CL- 2022-138 “Sperimentare per imparare”
Decreto pubblicazione graduatorie provvisorie di Esperto e Tutor PROGETTO: 10.
News 13 Marzo 2023
Generazioni di insegnanti e studenti a confronto con l’Autore – Pierpaolo Perretti
Perchè (non) andare a scuola Venerdì 17 Marzo 17:30 Aula magna Panella Vallauri Presentazione: Teresa Marino (DS ITT Panella – Vallauri) e Anna Nucera (Amici del Panella Vallauri) Dialogano: Rosetta Neto Falcomatà, Raffaella Imbriaco, Giuliana Brunone, Milena Tripodo, Danilo Avila, Fabio Laganà, Daniele Nato Dibattito libero C’è un filo che lega tutti alla Scuola: per gli studenti è il loro presente, per gli adulti è dato dalla nostalgia di un periodo unico o semplicemente dai figli alle prese con lo studio.