28 Aprile 2023

377.Consigli di Classe – Documento 15 maggio classi V

In relazione all’oggetto i consigli di classe sono convocati, in modalità telematica, come di seguito indicato. Sarà cura dei coordinatori di classe generare un link per il collegamento.

 

Lunedì 08/05/2023 14.30 5AH – 5ASM V ELT SERALE
  15.30 5AM
  16.10 5BM
  16.50 5AI
  17.30 5BI
     
     
Martedì 09/05/2023 14:30 5AT VINF SERALE
  15.30 5BT
  16.10 5CT
  16.50 5AE
  17.30 5AG

 

Il documento, che il consiglio di classe deve predisporre entro il 15 maggio 2023:
• esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’esame
• deve essere completo nelle sue parti
• deve essere protocollato entro il 15 maggio e consegnato, entro tale data, in formato digitale, in segreteria.

 

Dati personali alunni
L’articolo 10, comma 2, dell’OM 65/2022, riguardo al trattamento dei dati personali degli alunni, rinvia alla nota del Garante della privacy del 21 marzo 2017, che fornisce apposite indicazioni in materia. Nella nota si richiamano (oltre alla normativa di riferimento) i principi che stanno alla base del trattamento dei dati personali, ossia i principi di:

 

1. necessità, in base al quale ciascun titolare è tenuto ad escludere trattamenti di dati personali, allorquando le finalità perseguite possono essere realizzate mediante dati anonimi oppure tramite opportune modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità. In altre termini, i dati personali dovrebbero essere trattati, soltanto se le finalità del trattamento non siano conseguibili con altri mezzi;

2. proporzionalità, in base al quale risulta essere illecito il trattamento di dati eccedenti rispetto alla finalità; si intendono dati eccedenti quelli in assenza dei quali il titolare del trattamento riesce comunque a conseguire gli obiettivi prefissati.

Considerata la natura del documento, la cui finalità è quella di descrivere il percorso della classe, ai fini dello svolgimento dell’esame e della predisposizione delle prove, prescindendo dunque dalle peculiarità dei singoli elementi che la compongono, non si ha alcuna ragionevole evidenza della necessità di fornire alla commissione esaminatrice dati personali riferiti agli studenti.
Nella nota del Garante non si fa riferimento agli eventuali casi in cui nella classe siano presenti alunni con disabilità relativamente ai quali nel documento si riporta il percorso seguito dallo studente (percorso semplificato con obiettivi minimi ovvero differenziato) in tal caso, dovrebbe subentrare il principio di necessità sopra richiamato.

 

CIRCOLARE_377_CONSIGLI_DI_CLASSE_

Ultimi articoli

News 14 Ottobre 2025

L’ITT “Panella Vallauri” premiato al Festival COSMOS 2025

Grande successo per gli studenti dell’ITT “Panella Vallauri” di Reggio Calabria, protagonisti al Festival COSMOS 2025, manifestazione dedicata a scienza, cultura e società organizzata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria in collaborazione con il Planetario Metropolitano Pythagoras.

Avvisi 9 Ottobre 2025

Nuovo orario scolastico

Si comunica che da lunedl 13 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario scolastico.

Avvisi 7 Ottobre 2025

Orario delle lezioni

Si comunica che da mercoledì 8 ottobre le lezioni riprenderanno regolarmente con orario completo.

Utilità

torna all'inizio del contenuto
Vai alla barra degli strumenti