News

13 Luglio 2023

We are the Champions…

We are the Champions…

Un vecchio brano dei Queen intitolato We are the Champions, nel suo  testo , faceva un chiaro riferimento alla necessità di lottare per raggiungere un risultato  ambito e desiderato.

I “Champions” citati in queste righe,  sono invece  gli studenti  dei diversi   Indirizzi dell’Istituto Panella- Vallauri,   che si sono distinti per impegno nello studio, per dedizione ed amore del sapere, per curiosità , voglia di conoscenza e competenze acquisite.

Sei di loro hanno completato il  percorso scolastico con votazione 100/100   ed attribuzione di lode, tredici con 100/ 100. Ottimo risultato certamente.

Perché si può essere campioni in tanti ambiti della vita,  e questi giovani   hanno dimostrato di esserlo. E  se etimologicamente  la parola campione deriva dal latino campus, inteso come campo di battaglia, non vi sono dubbi che il riferimento  a  chi lotta per ottenere un risultato difficile  ma non impossibile, può considerarsi pertinente. Chi studia e lo fa con passione, è anche lui un combattente…  Lotta contro l’ignoranza che pervade  oramai  interi strati della popolazione giovanile,  contro i propri limiti fisici e psicologici, talvolta contro ostacoli sociali ed economici che possono essere anch’essi  dirimenti.  Chi ha studiato ottenendo brillanti risultati,  ha fatto sicuramente  sacrifici  ed  ha dovuto rinunciare a qualcosa.

Come contropartita, chi si è impegnato con serietà e passione,  si è arricchito culturalmente ed umanamente e  può certamente guardare al futuro con grande soddisfazione. Tra i diplomati con il massimo dei voti vi sono anche due studenti del Corso Serale,  istituito con lungimiranza allo scopo di consentire a chi lavora di poter accedere alla scuola in orario pomeridiano. Ancor di più, dunque,  non vi può essere che soddisfazione per questi studenti lavoratori, che con il loro esempio possono essere da sprone  nei confronti di chiunque creda che il tempo per studiare abbia un limite  temporale collegato all’età.  L’augurio per tutti  è che questo meraviglioso risultato sia l’inizio di un percorso altrettanto brillante nel mondo del lavoro o nella prosecuzione degli studi universitari.

Un ringraziamento doveroso va a tutti i docenti dell’Istituto, in particolare a quelli che hanno seguito con dedizione ed affetto gli studenti meritevoli , ma anche e soprattutto alla Ds Prof.ssa Teresa Marino, che  sta per concludere il suo primo anno di Dirigenza presso il Panella -Vallauri, e che,  con la sua vicinanza agli studenti dell’Istituto, ha dimostrato di voler condividere la Mission educativa dell’ istituto, racchiusa nella famosa frase del nostro illustre  e compianto collega Don Italo Calabrò, Nessuno escluso mai… 

 

                                          Prof.ssa Raffaella Imbrìaco

Nella foto a partire dall’alto a sinistra gli studenti che hanno conseguito  il punteggio di 100 e lode: Fabio Laganà (5CT), Giuseppe Nania (5 A I),Giulio Camera (5BI),   Antonino Recupero (5AI),Rocco Bellantoni (5AH), Domenico Martino(5AH)

 

 

Nella foto  di gruppo gli studenti che hanno conseguito il punteggio di 100:

Da sinistra in alto:  Valerio Saraceno ( 5AG), Gaindomenico Salvatore Catalano(5AG),Paolo Fraschini(5BM),Samuele Gatto(5AI), Lorenzo Marco Barreca (serale) Aldo Fiumanò (5AI)

Sotto Daniele Nato(5CT), Antonino Tortorella (Serale), Giulia Montechiarello(5AI), Danilo Ligato(5BI), Antonio Alati(5BI)

Anagrafica

via Cuzzocrea n.22
89125 Reggio Calabria
Cod. mecc. RCTF05000D
Cod. fiscale 92081310804

Contatti

Tel. 0965499449
Fax 0965499448
rctf05000d@istruzione.it
rctf05000d@pec.istruzione.it

Ultimi articoli

Avvisi 8 Ottobre 2025

Nuovo orario delle lezioni

Si comunica che da lunedl 13 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario scolastico.

Avvisi 7 Ottobre 2025

Orario delle lezioni

Si comunica che, da mercoledì 8 ottobre, le lezioni riprenderanno regolarmente con orario completo.

Utilità

torna all'inizio del contenuto
Vai alla barra degli strumenti