News

29 Novembre 2023

Al Setificio ISIS Carcano di Como un percorso esperienziale ricco di opportunità formative

Nell’ambito dei PCTO, percorsi per le competenze trasversali e per l’Orientamento, finalizzati ad attribuire agli studenti conoscenze in ambiti professionali e lavorativi  che rendano più consapevoli le  loro scelte future, il  Setificio ISIS Paolo Carcano, diretto dal Dirigente Scolastico prof. Roberto Peverelli, all’interno di un progetto svolto in collaborazione  con gli Istituti della Rete Tam, ha ospitato due studenti del Sud Italia: Laura Benedetta Zizza dell’ITT Panella Vallauri di Reggio Calabria, e Federico Insigna dell’IIS De Nicola di San Giovanni La Punta (CT).

Dal 5 al 12 novembre scorsi  i due giovani hanno così  avuto modo  di svolgere una significativa esperienza dall’elevato valore formativo, che ha contribuito alla  loro crescita scolastica e personale . Gli allievi  si sono confrontati con docenti  ed  esperti del settore, ed hanno avuto modo di conoscere una importante realtà industriale, con la possibilità  inoltre di mettere concretamente in atto  i saperi acquisiti nelle loro scuole di provenienza.

Nel corso di questa importante esperienza ,  i due allievi  hanno  consolidato nuove competenze, tecniche, relazionali e di percezione di autoefficacia (self-efficacy), termine coniato dallo psicologo Albert Bandura nell’ambito delle sue ricerche sull’apprendimento sociale.

Il progetto è stato pensato in collaborazione con Confindustria Como e la Fondazione Setificio che ha messo a disposizione della scuola l’ospitalità alberghiera, ed ha altresì individuato le aziende e le istituzioni disponibili ad accogliere in visita  i giovani studenti , guidati dai docenti  Michela Delle Piane, Roberta Del Romano e. Simone Roncoroni. Grande soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente scolastica Prof.ssa Teresa Marino e da tutto il Dipartimento Moda dell’ITT Panella-Vallauri, istituto frequentato dall’alunna Zizza.

Questa interessante e proficua  iniziativa  che ha avvicinato i due giovani alle realtà lavorative del nord Italia, dimostra come il contatto diretto con realtà industriali di livello può essere uno stimolo ad affrontare il futuro con maggiore consapevolezza.

Senza dimenticare  la ricaduta  sulle   life skills degli studenti che, oggi più che mai, diventano un importante valore aggiunto che  avrà di certo un grande  peso  sulle  loro scelte future,   in ambito formativo e lavorativo.

 

Anagrafica

via Cuzzocrea n.22
89125 Reggio Calabria
Cod. mecc. RCTF05000D
Cod. fiscale 92081310804

Contatti

Tel. 0965499449
Fax 0965499448
rctf05000d@istruzione.it
rctf05000d@pec.istruzione.it

Ultimi articoli

Avvisi 9 Ottobre 2025

Nuovo orario scolastico

Si comunica che da lunedl 13 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario scolastico.

Avvisi 7 Ottobre 2025

Orario delle lezioni

Si comunica che da mercoledì 8 ottobre le lezioni riprenderanno regolarmente con orario completo.

Utilità

torna all'inizio del contenuto
Vai alla barra degli strumenti