27 Settembre 2025

28.Revisione Curricolo di Educazione Civica A.S. 2025-2026

Nel presente documento sono declinati i tre nuclei concettuali trasversali previsti dalla normativa vigente in materia di Educazione civica:

 

Costituzione

• Sviluppo economico e sostenibilità

• Cittadinanza digitale

 

In riferimento a quanto riferito in collegio docenti nella seduta del 16-09-2025, si comunica la tematica prescelta per il corrente anno scolastico, in collaborazione con l’Associazione CIVITAS: Linguaggio, rispetto, tolleranza.

 

L’associazione di cui sopra propone un progetto di cittadinanza attiva per le scuole del territorio e offrirà il suo contributo per la realizzazione di eventuali attività integrative di ed. civica, ferma restando la libertà di insegnamento per cui ogni CDC e docente declinerà in modo autonomo e personale quanto appresso indicato:

 

AMBITO TRASVERSALE:

L’INTERAZIONE TRA LE PERSONE. La relazione tra alunno/studente e altre persone. La costruzione di reìazioni interpersonali improntate aì diaìogo, aì rispeno reciproco, aì riconoscimento dei propri e altrui diritti e all’adempimento dei doveri di solidarietà.

Titolo UDA Biennio: Linguaggio, rispetto e tolleranza per costruire ponti con le parole

Educare al rispetto e alla tolleranza attraverso le parole (con riferimento anche al hate speech: linguaggio di odio sui social).

Titolo UDA Triennio: Cittadini responsabili: linguaggio, rispetto e tolleranza come strumenti di convivenza civile

L’ uso adeguato del linguaggio per poter coltivare rispetto e tolleranza nei confronti di chi ha idee diverse o proviene da altri contesti territoriali, culturali, religiosi ecc., sia nei rapporti quotidiani, sia sui social.

 

Secondo quanto declinato nel curricolo di ed. civica allegato, si rammenta che:

 

• L’INSEGNAMENTO di ed. civica è TRASVERSALE e prevede la CONTITOLARITA’ di tutti i docenti facenti parte del consiglio di classe;

• il DOCENTE CON COMPITI DI COORDINAMENTO formula la proposta di voto risultante dalla media dei voti proposti da tutti i docenti del CDC

• 33 ORE ANNUE, suddivise nei due quadrimestri, da ricavare all’interno dei quadri orari secondo quanto indicato nel curricolo allegato

• VOTO IN DECIMI: espresso sia nel I che nel II QUADRIMESTRE Per quanto non espressamente indicato, si rimanda al curricolo allegato.

 

Circn.28_Revisione_del_curriculo_di_Educazione_Civica_a.s._2025-26

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi articoli

News 14 Ottobre 2025

L’ITT “Panella Vallauri” premiato al Festival COSMOS 2025

Grande successo per gli studenti dell’ITT “Panella Vallauri” di Reggio Calabria, protagonisti al Festival COSMOS 2025, manifestazione dedicata a scienza, cultura e società organizzata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria in collaborazione con il Planetario Metropolitano Pythagoras.

Avvisi 9 Ottobre 2025

Nuovo orario scolastico

Si comunica che da lunedl 13 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario scolastico.

Avvisi 7 Ottobre 2025

Orario delle lezioni

Si comunica che da mercoledì 8 ottobre le lezioni riprenderanno regolarmente con orario completo.

Utilità

torna all'inizio del contenuto
Vai alla barra degli strumenti