News

17 Novembre 2022

Riparte al Panella-Vallauri l’orientamento per gli studenti degli Istituti Secondari di I grado

Da  venerdì 18 novembre fino alla metà di dicembre 2022 , l’ITT Panella -Vallauri di Reggio Calabria, diretto dalla Dirigente  Prof.ssa Teresa Marino, entrerà nel vivo la fase dell’orientamento in ingresso, finalizzata a promuovere le attività e gli insegnamenti afferenti ai vari  indirizzi scolastici. Dalla chimica, alla meccanica, dall’elettronica all’elettrotecnica e all’informatica, fino ad arrivare alla grafica e comunicazione e   al sistema moda, l’ ITT Panella -Vallauri propone un’offerta formativa ricca e variegata , idonea a soddisfare l’esigenza  di  apprendimento dei giovani studenti che intendono intraprendere percorsi culturali, didattici ed educativi  al passo con i tempi e tecnologicamente avanzati. L’istituto reggino vanta  inoltre al suo attivo anche un corso serale  composto da un primo Biennio comune, un  secondo Biennio  di Elettronica e di Informatica, un quinto anno di Elettronica e di Informatica.

Il Panella-Vallauri è una scuola di antica tradizione  che  alla sua  storia risalente ai primi anni del 900 ,   abbina la modernità e  l’innovazione divenuti ormai elementi di punta di tutte le  specializzazioni. Ma ciò che contraddistingue maggiormente questa scuola, è l’attenzione  rivolta agli studenti , alla individualità di ogni alunno , alla  loro preziosità umana pur se nella diversità. Il Panella -Vallauri fu la scuola di Don Italo Calabrò esimio modello di sostegno e vicinanza  agli ultimi, ma anche  quella di Italo Falcomatà compianto docente di lettere e Sindaco  indimenticato della nostra città.

Grazie  all’impegno solerte degli insegnanti   che compongono il team  Orientamento, inizierà  a giorni  loro consueto lavoro nelle scuole della città e della provincia, e al fine di divulgare l’offerta formativa dell’istituto.

Il team composto dai docenti Mandalari, D’Elia e Marra per l’orientamento in ingresso, Iannopollo e Gemelli  per l’orientamento in   uscita, sono pronti a mettere a disposizione le loro professionalità per far sì che l’incontro con i futuri studenti e le loro famiglie si svolga nel miglior modo possibile.

Il 17 dicembre 2022 ,dalle ore 15.00 alle ore 18.30 si svolgerà  l’evento conclusivo del percorso di orientamento con l’Open Day che si terrà   nella sede dell’istituto di Via Emilio Cuzzocrea,22.

Aspettiamo numerosi genitori ed aspiranti studenti per  un meraviglioso viaggio all’interno della scuola, alla scoperta dei  tanti laboratori ricchi di attrezzature moderne , le palestre, l’Aula Magna, le aule e i locali spaziosi dell’istituto.

I docenti dei diversi indirizzi  saranno a  completa disposizione per soddisfare ogni   richiesta ed informazione.

                                                                      Prof.ssa Raffaella Imbrìaco

Anagrafica

via Cuzzocrea n.22
89125 Reggio Calabria
Cod. mecc. RCTF05000D
Cod. fiscale 92081310804

Contatti

Tel. 0965499449
Fax 0965499448
rctf05000d@istruzione.it
rctf05000d@pec.istruzione.it

Ultimi articoli

News 31 Marzo 2023

Visita alla multinazionale Honeywell UOP

Il 28 marzo una delegazione delle studentesse del PANELLA-VALLAURI (dei corsi di chimica, elettronica e informatica), si è recata in visita nello stabilimento della multinazionale Honeywell UOP, sito nella zona industriale di San Gregorio (RC).

Avvisi 29 Marzo 2023

Decreto graduatorie provvisorie Esperti e Tutor – Progetto 10.2.2A -FDRPOC-CL- 2022-138 “Sperimentare per imparare”

Decreto pubblicazione graduatorie provvisorie di Esperto e Tutor PROGETTO: 10.

News 13 Marzo 2023

Generazioni di insegnanti e studenti a confronto con l’Autore – Pierpaolo Perretti

Perchè (non) andare a scuola Venerdì 17 Marzo 17:30 Aula magna Panella Vallauri Presentazione: Teresa Marino (DS ITT Panella – Vallauri) e Anna Nucera (Amici del Panella Vallauri) Dialogano: Rosetta Neto Falcomatà, Raffaella Imbriaco, Giuliana Brunone, Milena Tripodo, Danilo Avila, Fabio Laganà, Daniele Nato Dibattito libero C’è un filo che lega tutti alla Scuola: per gli studenti è il loro presente, per gli adulti è dato dalla nostalgia di un periodo unico o semplicemente dai figli alle prese con lo studio.

Utilità

torna all'inizio del contenuto
Vai alla barra degli strumenti