Ultimi articoli
News 15 Ottobre 2025
L’ITT “Panella Vallauri” premiato al Festival COSMOS 2025
Grande successo per gli studenti dell’ITT “Panella Vallauri” di Reggio Calabria, protagonisti al Festival COSMOS 2025, manifestazione dedicata a scienza, cultura e società organizzata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria in collaborazione con il Planetario Metropolitano Pythagoras.
Avvisi 15 Ottobre 2025
CHIUSURA SCUOLA 16 ottobre 2025- ALLERTA METEO
Avvisi 13 Ottobre 2025
Elezioni per il rinnovo degli Organi Collegiali
Avvisi 9 Ottobre 2025
Nuovo orario scolastico
Si comunica che da lunedl 13 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario scolastico.
Avvisi 7 Ottobre 2025
Orario delle lezioni
Si comunica che da mercoledì 8 ottobre le lezioni riprenderanno regolarmente con orario completo.
Grande successo per “Le nozze di Figaro” rappresentate dal 27 novembre al 2 dicembre scorsi presso il Teatro Comunale Francesco Cilea di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “Scuole all’Opera”.
La rappresentazione, messa in scena dall’ ‘Associazione musicale “Nuovo laboratorio lirico” in collaborazione con l’orchestra del Teatro Francesco Cilea diretta dal maestro Alessandro Tirotta e con la direzione organizzativa della Prof.ssa Angela Battaglia, è stata molto apprezzata dal pubblico presente, prevalentemente composto da giovanissimi.
Entusiasmo e viva partecipazione degli studenti delle scuole reggine è stata espressa per la prima opera facente parte della trilogia di “commedia per musica” del grande compositore Wolfgang Amadeus Mozart.
Fantastiche le scenografie multimediali realizzate dai docenti di indirizzo del Corso Grafica e Comunicazione dell’ITT Panella Vallauri e dagli allievi del corso, nell’ambito del percoso PCTO, fortemente voluto dalla DS Prof.ssa Teresa Marino.
Vale la pena sottolineare il grande lavoro che è stato fatto per realizzare per ogni rappresentazione, scenografie differenti ,che hanno reso unica ogni esibizione. Il frutto della capacità creativa degli studenti è stato dunque al centro di questa importante iniziativa che premia la capacità progettuale di giovanissimi talentuosi che si sono cimentati con l’opera teatrale. Da dietro le quinte inoltre un gruppo di studenti ha gestito la proiezione dei fondali durante tutti gli spettacoli.
Nello specifico, hanno collaborato alla realizzazione delle scenografie i i Prof. Manuela Turano, Titti Leone, Stefano Bottari , Stefano Sofia e Antonio Leone. con la collaborazione degli allievi.
Splendidi e preziosamente rifiniti i costumi della Sartoria Stili d’epoca diretta dalla bravissima Rene’ Bruzzese. Eccezionali tutti gli attori e gli orchestrali .
Nelle tante mattinate di alto livello culturale, il teatro Cilea pullulava piacevolmente di gioventù, e raggiungere l’obiettivo del sold out, non può essere stato che una grande soddisfazione per chi ha organizzato e creduto in questo progetto culturale. Ciò vale anche e soprattutto per la scuola, che tra i suoi compiti ha anche quello di indirizzare gli studenti verso le più variegate forme espressive ed artistiche, al fine di arricchire sempre più il loro bagaglio di conoscenze . La risposta delle scolaresche reggine ad un genere come quello della “commedia per musica”, per sua natura piuttosto difficile da comprendere, è stato altamente positivo. Dentro ciascuna opera vi è una lettura storica ed ideologica che merita di essere approfondita. Come nel Caso delle Nozze di Figaro ,opera buffa scritta su libretto di Lorenzo Da Ponte tra il 1785 e il 1786 ,inizialmente vietata dall’imperatore Giuseppe II per i suoi contenuti che avrebbero potuto esacerbare l’odio tra le classi sociali dell’epoca, mettendone in risalto le differenze esistenti .
Le vicende tra nobili e servi , che con i loro risvolti comici e drammatici si intrecciano nel corso di una giornata, dando vita ad un vorticoso carosello animato dalla forte passione amorosa, hanno colpito e affascinato il pubblico presente, desideroso di conoscere le altre due opere della trilogia, il Don Giovanni e Così fan tutte, per immergersi nuovamente nella bellissima esperienza del teatro.
Prof.ssa Raffaella Imbrìaco

Notizie
Pagina 21 di 33
News 3 Dicembre 2023
Gli studenti al Teatro Cilea per “Le Nozze di Figaro “
Grande successo per “Le nozze di Figaro” rappresentate dal 27 novembre al 2 dicembre scorsi presso il Teatro Comunale Francesco Cilea di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “Scuole all’Opera”.
News 29 Novembre 2023
Al Setificio ISIS Carcano di Como un percorso esperienziale ricco di opportunità formative
Nell’ambito dei PCTO, percorsi per le competenze trasversali e per l’Orientamento, finalizzati ad attribuire agli studenti conoscenze in ambiti professionali e lavorativi che rendano più consapevoli le loro scelte future, il Setificio ISIS Paolo Carcano, diretto dal Dirigente Scolastico prof.
News 23 Novembre 2023
Protagonisti a Job&Orienta 2023
Il ministro dell’Istruzione e del Merito On. Valditara in visita allo stand della rete I-M2A dove l’ITT Panella Vallauri presenta il suo innovativo GO-Kart ad idrogeno.
Avvisi - News 17 Novembre 2023
Il “Panella-Vallauri” incontra la Guardia di Finanza
Il 7 novembre u.s.
Avvisi - News 13 Novembre 2023
FeNSIR Azione di sciopero insegnanti di Religione per il 17 novembre 2023
L’organizzazione sindacale FeNSIR indice uno sciopero dei docenti di Religione per la giornata del 17 novembre 2023.
Avvisi - News 12 Novembre 2023
Orario Corso Diurno in vigore dal 13 Novembre 2023
Avvisi - News 10 Novembre 2023
Azione di sciopero generale per l’intera giornata del 17 novembre 2023
Si comunica che, per l’intera giornata del 17 novembre 2023, è previsto uno sciopero generale proclamato da varie sigle sindacali: USB Pubblico Impiego, Confederazioni CGIL e UIL, FLC CGIL, SISA, FeNSIR.
Assemblea sindacale ANIEF 14 novembre 2023
L’Organizzazione sindacale ANIEF indice un’ASSEMBLEA territoriale del personale delle Istituzioni scolastiche del comune di Reggio Calabria che si terrà in orario di servizio il giorno 14 novembre 2023 dalle ore 11 alle ore 14, nelle ultime tre ore di servizio.
Assemblea sindacale Gilda 13 novembre 2023
LA GILDA DEGLI INSEGNANTI DI REGGIO CALABRIA indice una ASSEMBLEA PROVINCIALE dei DOCENTI in orario di servizio per il giorno lunedì 13 novembre 2023 dalle ore 11 alle ore 14 e comunque nelle ultime tre ore di servizio.
Richiesta disponibilità lavoro straordinario/intensificazione personale ATA a.s. 2023/2024
La Dirigente chiede a tutto il personale ATA in servizio presso questa Istituzione Scolastica di manifestare, entro e non oltre sabato 16 novembre 2023, la propria disponibilità per carico di lavoro straordinario oltre l’orario d’obbligo o per intensificazione, compilando e trasmettendo all’indirizzo mail istituzionale rctf05000d@istruzione.








