22 Giugno 2023
Conferita la Borsa di studio Falcomatà all’alunno Fabio Laganà
Il 12 giugno scorso, nell’Aula Magna dell’istituto Panella-Vallauri, si è svolta la cerimonia di consegna della Borsa di studio Italo Falcomatà, intitolata al compianto docente dell’istituto e valente sindaco della citta di Reggio Calabria dal 1993 al 2001, che con il suo operato diede vita alla cosiddetta “primavera di Reggio”. Alla presenza del figlio Giuseppe Falcomatà, la borsa di studio, che annualmente premia uno studente, sia per merito scolastico che per iniziative di volontariato e di solidarietà , è stata attribuita a Fabio Laganà, della classe 5 C elettronica.
L’alunno prescelto dalla commissione giudicatrice, composta da ex docenti dell’Istituto Panella, ha infatti saputo egregiamente coniugare la propria brillante attività di studente, con un impegno continuativo di volontariato in campo culturale e sociale, espletata anche in occasione dei tanti eventi di orientamento e di promozione esterna all’istituto, e con la cura dei compagni più deboli, ai quali ha fornito supporto, aiutandoli a superare dubbi e difficoltà nelle varie discipline scolastiche.
Presente alla cerimonia di consegna dell’importante riconoscimento, una significativa rappresentanza dell’Associazione Culturale “ Gli amici del Panella-Vallauri” ,capeggiata dalla già Dirigente scolastica, Prof.ssa Anna Nucera.
L’attuale Dirigente scolastica Prof.ssa Teresa Marino, ha aperto la cerimonia, sottolineando l’importanza che la borsa di studio riveste per il suo profondo significato etico e morale, e che inevitabilmente rimanda al mirabile esempio di cittadinanza di Italo Falcomatà.
La cerimonia si è arricchita di alcune letture tratte dal libro “Caro professore”, edito dalla Fondazione Falcomatà, un compendio di lettere contenenti proposte dei cittadini per migliorare la città, o semplicemente accorate manifestazioni di stima, che il Sindaco ricevette nel corso del suo lungo mandato. Interpretate da due studentesse dell’istituto, le significative missive indirizzate al Sindaco da parte di giovanissimi studenti all’epoca frequentanti la scuola elementare , sono l’espressione del legame che il primo cittadino riuscì ad instaurare con la cittadinanza, non sottovalutando mai il rapporto diretto con i reggini e realizzando , ove possibile, le loro istanze rivolte al cambiamento.
Prof.ssa Raffaella Imbrìaco
Ultimi articoli
Avvisi 8 Ottobre 2025
Nuovo orario delle lezioni
Si comunica che da lunedl 13 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario scolastico.
Avvisi 7 Ottobre 2025
Orario delle lezioni
Si comunica che, da mercoledì 8 ottobre, le lezioni riprenderanno regolarmente con orario completo.