8 Settembre 2023
Il profondo legame tra Don Italo Calabrò e l’ITT Panella-Vallauri
Domenica 10 settembre 2023, presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria sarà aperta l’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità di Don Italo Calabrò , uomo di Dio e prete di strada , come si definiva lui stesso, che ha lasciato un ricordo meraviglioso nei tantissimi che l’hanno conosciuto. Fu consacrato sacerdote nel 1948 e nello stesso luogo, dopo 75 anni, si svolgerà il primo passo verso il suo processo di beatificazione .
Don Italo Calabrò è sempre stato molto vicino agli emarginati e agli ultimi della società ed ha contribuito alla formazione umana di intere generazioni di giovani. Ha insegnato per diversi anni all’Istituto Industriale Panella, trasmettendo ai suoi studenti i valori della solidarietà e dell’altruismo nei confronti dei più deboli.
Il suo ” Nessuno escluso mai” è diventato per i giovani del Panella,divenuto nel tempo Panella-Vallauri, la mission educativa della scuola che, oramai ha raggiunto una utenza di circa 1500 alunni. Il suo modus operandi ha lasciato un segno indelebile in moltissimi giovani che hanno deciso di seguire il percorso da lui tracciato a favore dei diseredati.
La Piccola Opera Papa Giovanni e il Centro Comunitario Agape ad esempio, sono alcune delle realtà associative nate dall’impegno di suoi ex allievi ,che hanno creduto nei suoi insegnamenti ed hanno proseguito il suo operato.
Al Panella-Vallauri si sente ancora nell’aria la sua presenza e la sua grande umanità. Aleggia nei corridoi, nelle aule, tra i docenti e gli studenti, tutte le volte che si mette in atto la politica dell’accoglienza e dell’inclusione. “Nessuno escluso mai “non è semplicemente una frase preconfezionata, ma un impegno quotidiano ed un vero e proprio messaggio di speranza a cui la comunità scolastica dell’istituto aderisce quotidianamente, mettendo in atto strategie educative e una disponibilità di cuore e di intelletto, che non vuole lasciare indietro nessuno.
Non è una facile impresa, specialmente in un periodo storico come quello in cui viviamo, permeato da edonismo, materialismo, individualismo sfrenato. Eppure il messaggio di Don Italo , di cui l’ITT Panella è divenuto custode e portavoce, invita gli educatori ad operare secondo principi che nella società contemporanea appaiono sempre più difficili da attuare . Il rispetto della dignità umana, l’ascolto dell’altro, l’impegno culturale e civile per costruire un mondo migliore, sono alcuni dei pilastri sui quali si basa il progetto educativo del compianto sacerdote.
“ Soltanto se vi è un’assunzione di responsabilità generale , attraverso lo strumento della lotta democratica e non violenta, sarà possibile costruire il futuro” affermava Don Italo. E ancora, Contro ogni speranza … sperare… diceva , citando una famosa frase di San Paolo che invita tutti a continuare a credere che il cambiamento sia possibile.
. La comunità scolastica dell’ITT Panella -Vallauri auspica che il processo di beatificazione di Don Italo Calabrò abbia esito positivo e si concluda in tempi brevi. Sarà un onore per la città tutta, ma specialmente per la scuola che si è nutrita dell’esempio di un grande docente ed educatore .
Prof.ssa Raffaella Imbrìaco
Ultimi articoli
Avvisi 8 Ottobre 2025
Nuovo orario delle lezioni
Si comunica che da lunedl 13 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario scolastico.
Avvisi 7 Ottobre 2025
Orario delle lezioni
Si comunica che, da mercoledì 8 ottobre, le lezioni riprenderanno regolarmente con orario completo.