L’ITT “Panella Vallauri” premiato al Festival COSMOS 2025
Grande successo per gli studenti dell’ITT “Panella Vallauri” di Reggio Calabria, protagonisti al Festival COSMOS 2025, manifestazione dedicata a scienza, cultura e società organizzata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria in collaborazione con il Planetario Metropolitano Pythagoras.
Vai alle notizieUltimi articoli
News 15 Ottobre 2025
L’ITT “Panella Vallauri” premiato al Festival COSMOS 2025
Grande successo per gli studenti dell’ITT “Panella Vallauri” di Reggio Calabria, protagonisti al Festival COSMOS 2025, manifestazione dedicata a scienza, cultura e società organizzata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria in collaborazione con il Planetario Metropolitano Pythagoras.
Avvisi 15 Ottobre 2025
CHIUSURA SCUOLA 16 ottobre 2025- ALLERTA METEO
Avvisi 13 Ottobre 2025
Elezioni per il rinnovo degli Organi Collegiali
Avvisi 9 Ottobre 2025
Nuovo orario scolastico
Si comunica che da lunedl 13 ottobre entrerà in vigore il nuovo orario scolastico.
Avvisi 7 Ottobre 2025
Orario delle lezioni
Si comunica che da mercoledì 8 ottobre le lezioni riprenderanno regolarmente con orario completo.
Un interessante ed emozionante incontro con lo stilista e designer Claudio Ligato, si è tenuto il 30 gennaio scorso presso l’Aula Magna dell’ Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria.
Un evento decisamente di alto livello, al quale hanno partecipato gli studenti del Corso Moda dell’Accademia, e alcune classi del Corso sistema moda dell’ITT Panella-Vallauri.

Lo stilista, originario di Motta S. Giovanni, diplomato al Liceo Artistico Mattia Preti, ha dialogato con i giovani allievi , spiegando loro come è nata la sua passione della moda, qual è stato il suo percorso lavorativo, soffermandosi infine, sulla sua attuale esperienza come stilista e capo designer del Marchio Eliee Saab, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.
Un incontro partecipato e coinvolgente , fortemente voluto dal Direttore dell’Accademia di Belle Arti, Prof. Piero Sacchetti, alla presenza di un prestigioso parterre di docenti del Corso moda e di fronte ad un pubblico di studenti molto interessato e numeroso, che è intervenuto al dibattito con innumerevoli e stimolanti domande.
Claudio Ligato ha raccontato dei suoi esordi avvenuti nel lontano 1986, quando fu vincitore di un concorso indetto dalla rivista Taxi, mensile di moda tra i più acclarati dell’epoca. Taxi lancia nuovi stilisti era il titolo del concorso che decretò l’inizio della carriera , che nella giuria giudicante aveva tra i componenti prestigiosi nomi come quello di Gianni Versace, di Krizia e di Luciano Soprani.
Da quel momento inizia per il giovanissimo Ligato, la sua carriera in giro per il mondo, alla ricerca di spunti creativi e di stimoli artistici e culturali. Ricorda , di quando, recatosi in Giappone per uno dei suoi primi incarichi lavorativi, sia rimasto affascinato da un mondo completamente differente da quello che conosceva, già tecnologicamente avanzato . Claudio inizialmente non sa progettare ma con l’esperienza e la vivace intelligenza che lo contraddistingue impara con facilità . Si definisce un vampiro, uno che succhia da ogni esperienza e trae degli insegnamenti che lo arricchiscono sia sul piano artistico che tecnico ed invita gli studenti a fare lo stesso. La successiva esperienza presso la Maison Cavalli è per lui fortemente significativa. Iniziata nel 1997 dura 22 anni, durante i quali impara tantissimo ed esprime al meglio la sua libertà creativa. Poi l’attuale collaborazione con Eliee Saab, che lo porta a lavorare nel mondo dell’Haute couture confrontandosi con un mercato internazionale di classe, molto sofisticato ed altamente costoso.
Ai giovani desiderosi di conoscere la sua storia, si rivolge con parole di incoraggiamento , invogliandoli a viaggiare il più possibile per conoscere il mondo, perché è necessario globalizzarci dice, e continuare a credere nei propri sogni, perché quello dello stilista è un lavoro meraviglioso. In fondo anche lui, ragazzo di Calabria, ha inseguito un sogno che all’inizio sembrava impossibile, ma che per una straordinario intreccio di eventi , si è tradotto in realtà.
Alla base del suo successo, ci sono certamente dei punti fermi imprescindibili. Una capacità creativa straordinaria e uno sguardo sempre attento ed attualizzato alla storia e alle tradizioni della sua terra , da cui trae continua ispirazione ed è pregno di un profondo significato identitario.
Nello stile di Claudio si intravvede sempre un filo sottile che collega modernità e classicismo. Nelle parole rivolte agli studenti lo stilista ritorna spesso al suo legame con la Calabria e con la storia della Magna Grecia. Il ricordo di Gianni Versace, diventa allora d’obbligo, per l’apporto fondamentale che il famosissimo stilista definito un visionario, ha dato al mondo della moda e personalmente a lui .
Ho un ritratto di Gianni Versace nella mia stanza da letto e a lui rivolgo ogni sera una preghiera… dice Claudio Ligato agli studenti.
Ci auguriamo pertanto che l’incontro con questo illustre figlio della nostra città non finisca qui.
Speriamo vivamente che Claudio Ligato torni nuovamente a Reggio, per invogliare i giovani ad andare avanti nel loro percorso formativo , che certamente si presenterà non privo di difficoltà.
Ci auguriamo che abbia a cuore il futuro lavorativo di tanti studenti della sua città, che nel corso dell’incontro ha incoraggiato,proponendo per loro iniziative concrete che possano immettere i più meritevoli all’interno di stage aziendali ,contribuendo a far sì che i sogni possano diventare realtà.
Raffaella Imbrìaco
Notizie
Pagina 19 di 33
News - Rassegna stampa 30 Gennaio 2024
Lo stilista Claudio Ligato all’Accademia di Belle Arti, invita gli studenti a credere nei loro sogni
Un interessante ed emozionante incontro con lo stilista e designer Claudio Ligato, si è tenuto il 30 gennaio scorso presso l’Aula Magna dell’ Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria.
News - Rassegna stampa 28 Gennaio 2024
Una giornata speciale per ricordare gli Ebrei a Reggio
Una “Giornata della memoria”, all’insegna della cultura, per non dimenticare la storia che unisce la comunità ebraica alla città di Reggio Calabria.
Percorso quadriennale sperimentale – Indirizzo Elettronica articolazione Elettrotecnica
L’ITT Panella Vallauri è tra i 171 Istituti tecnici e professionali ammessi alla sperimentazione della nuova istruzione tecnica e professionale.
Avvisi - Bandi - News 22 Gennaio 2024
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI/ FACILITATORI PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE NEOASSUNTO A.S. 2023/2024
In allegato Avviso pubblico di selezione per l’individuazione di esperti/facilitatori per le attività laboratoriali previste dal Piano di Formazione del personale docente neoassunto per I’A.
News - Rassegna stampa 19 Gennaio 2024
L’ebraismo spiegato agli studenti dal Prof. Marco Cassuto Morselli
Un interessante e ricco incontro, si è svolto il 17 gennaio scorso, nell’Aula Magna dell’ITT Panella- Vallauri , dove si è tenuta la conferenza “Chi sono gli ebrei Storia diritto, cultura, fede , identità, valori.
Avvisi - Bandi - News 19 Gennaio 2024
Determina finalizzata al reperimento di esperti/facilitatori per la Formazione del personale docente neoassunto A.S. 2023/2024
In allegato la Determina, mediante procedura comparativa di titoli ed esperienze professionali,finalizzata al reperimento di esperti/facilitatori per le attività laboratoriali, previste dal Piano di Formazione del personale docente neoassunto per I’A.
News 17 Gennaio 2024
Comunicazione alle famiglie alunni classi quinte
Si comunica che chi avesse già effettuato il versamento di € 12,09 per tassa esami di stato 2023-2024 può considerare nullo l’avviso inviato tramite PAGOPA.
Pronti, partenza… PanValOrienta!
L’Istituto Tecnico Tecnologico “Panella-Vallauri” sostiene gli alunni, le famiglie e le scuole del primo ciclo per una scelta consapevole del percorso di studi superiore valorizzando, prioritariamente, le potenzialità ed i talenti di ciascun studente.
News 23 Dicembre 2023
PER UN’ESPERIENZA DEL TEMPO SAPIENTE
Buon Natale e Buon Anno Cari studenti e famiglie, cari docenti e personale Ata, questi giorni di vacanza e festa possano restituirci un’esperienza del Tempo sapiente.