5 Dicembre 2022
Perfezionare l’inglese con le certificazioni linguistiche rende sicuri in ogni occasione
Il progetto “Getting ready for success”,organizzato dal nostro istituto, persegue le seguenti finalità:
- potenziare le competenze linguistiche di base;
- misurare il livello di conoscenza individuale della lingua secondo i parametri europei;
- valorizzare attitudini e interessi particolari dando a ciascuno opportunità di successo e stimoli ulteriori, garantendo pari opportunità;
- curare le eccellenze per offrire “dentro la scuola” esempi e modelli positivi, per promuovere lo spirito di emulazione e una sana competitività, intesa come confronto e impegno a migliorare;
- conseguire le certificazioni linguistiche internazionali:
- PET for Schools (Preliminary English Test),certificazione linguistica internazionale rilasciata dall’University of Cambridge(livello B1 del Common European Framework of Reference for Languages);
- FCE for Schools (First Certificate in English) Certificazione linguistica internazionale rilasciata dall’University of Cambridge(livello B2 del Common European Framework of Reference for Languages).
Pertanto, il conseguimento di tali certificazioni oltre ad offrire un credito formativo spendibile in ambito scolastico, costituisce un “valore aggiunto” alla valutazione interna in quanto riconosciute nel mondo del lavoro e dell’istruzione post-diploma, anche fuori dai confini nazionali.
Ultimi articoli
News 31 Marzo 2023
Visita alla multinazionale Honeywell UOP
Il 28 marzo una delegazione delle studentesse del PANELLA-VALLAURI (dei corsi di chimica, elettronica e informatica), si è recata in visita nello stabilimento della multinazionale Honeywell UOP, sito nella zona industriale di San Gregorio (RC).
Avvisi 29 Marzo 2023
Decreto graduatorie provvisorie Esperti e Tutor – Progetto 10.2.2A -FDRPOC-CL- 2022-138 “Sperimentare per imparare”
Decreto pubblicazione graduatorie provvisorie di Esperto e Tutor PROGETTO: 10.
News 13 Marzo 2023
Generazioni di insegnanti e studenti a confronto con l’Autore – Pierpaolo Perretti
Perchè (non) andare a scuola Venerdì 17 Marzo 17:30 Aula magna Panella Vallauri Presentazione: Teresa Marino (DS ITT Panella – Vallauri) e Anna Nucera (Amici del Panella Vallauri) Dialogano: Rosetta Neto Falcomatà, Raffaella Imbriaco, Giuliana Brunone, Milena Tripodo, Danilo Avila, Fabio Laganà, Daniele Nato Dibattito libero C’è un filo che lega tutti alla Scuola: per gli studenti è il loro presente, per gli adulti è dato dalla nostalgia di un periodo unico o semplicemente dai figli alle prese con lo studio.